sito

“Il modo migliore per cercare di capire il mondo è vederlo dal maggior numero possibile di angolazioni”

– Ari Kiev

buonconsiglio

Alla scoperta dei paesaggi e delle tradizioni di questa regione unica nel suo genere, tra montagne e laghi incontaminati, tradizione e storia. Le nostre guide sapranno farvi scoprire e conoscere tutto questo, attraverso itinerari classici o personalizzati secondo le vostre esigenze, per scoprire le Alpi, le valli, le città,  i castelli, i musei delle straordinarie terre del Trentino.

Vi offriamo una vasta gamma di opportunità. Dalla visita di singoli monumenti, musei o castelli a dei veri e propri itinerari tematici. Vi rimandiamo qui di seguito alle nostre proposte:

Itinerari: percorsi pensati e strutturati secondo le esigenze dei nostri gruppi per conoscere e ammirare le bellezze naturalistiche, culturali e storico-artistiche del nostro territorio
Da non perdere: gli itinerari che, da veri e propri viaggiatori (quali siamo sicuri voi siate), non potete assolutamente non vedere
Alla scoperta dei castelli: una fitta rete di castelli che interessa tutto il nostro territorio, dalle valli ai centri città
Alla scoperta dei musei : musei d’arte, della scienza, della guerra, di tradizioni trentine
Per le scuole…: offriamo itinerari tematici per bambini e ragazzi, dalle scuole primarie fino alle scuole superiori, personalizzabili secondo le vostre esigenze
Trento città del Natale: itinerari strutturati, includendo anche la visita di borghi caratteristici del Trentino che consentono di respirare l’atmosfera magica del Natale

“Tunner, noi non siamo turisti, siamo viaggiatori”
“Ah, che differenza c’è?”
“Un turista è quello che pensa al ritorno a casa fin dal momento che arriva”
“Laddove un viaggiatore può anche non tornare affatto”.

– dal film “Il tè nel deserto” (1990)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...